Il Nostro Percorso

Dall'idea pionieristica alla piattaforma leader nell'auto-analisi, ogni passo del nostro viaggio è stato guidato dalla passione per la crescita personale autentica

2019

Le Radici dell'Innovazione

Tutto iniziò in un piccolo ufficio genovese, quando Margherita Falcone e il suo team decisero di rivoluzionare l'approccio tradizionale allo sviluppo personale. L'idea nacque dall'osservazione di una lacuna significativa: la maggior parte delle metodologie esistenti si basava su modelli standardizzati che non consideravano l'unicità di ogni individuo.

"Abbiamo sempre creduto che ogni persona possedesse già dentro di sé tutte le risorse necessarie per crescere. Il nostro ruolo doveva essere quello di fornire gli strumenti giusti per scoprirle."

2022

L'Espansione Strategica

Il 2022 segnò una svolta decisiva con il lancio della nostra piattaforma digitale integrata. Dopo anni di ricerca e sviluppo, riuscimmo a tradurre le nostre metodologie in un sistema accessibile e personalizzabile. La collaborazione con psicologi cognitivisti e neuroscienziati ci permise di validare scientificamente ogni strumento proposto.

In soli otto mesi raggiungemmo oltre 12.000 utenti attivi, dimostrando che l'approccio basato sull'auto-analisi guidata rispondeva a un bisogno reale e diffuso nel panorama italiano.

2025

Consolidamento e Riconoscimenti

Quest'anno rappresenta il consolidamento della nostra posizione nel settore. Le partnership con università italiane e centri di ricerca europei hanno elevato il livello scientifico delle nostre proposte. Il riconoscimento ottenuto dall'Associazione Italiana Psicologi per l'innovazione metodologica ha validato ufficialmente il nostro approccio.

Oggi myraveliora è sinonimo di eccellenza nell'auto-analisi, con metodologie che integrano tradizione umanistica italiana e ricerca contemporanea internazionale.

Verso il Futuro

Il nostro orizzonte si estende verso nuove frontiere dell'esplorazione interiore. Stiamo sviluppando strumenti ancora più raffinati che integreranno intelligenza artificiale etica e saggezza umana millenaria. L'obiettivo rimane invariato: accompagnare ogni persona in un viaggio di scoperta autentica, rispettando i tempi naturali di crescita e valorizzando l'unicità di ciascun percorso individuale.